Nome: Punta Grober
Altitudine: 3.497m slm
Coordinate geografiche: Lat. N 45° 55′ 20”, Long. E 7° 55′ 19”
La Grober per soli 3 metri non raggiunge quota 3.500. I suoi 3.497 metri non fanno da richiamo per molti alpinisti. Infatti sembra quasi strano trovarsi in vetta da soli in una giornata serena e senza vento…La vista che offre la Grober è veramente interessante: da un lato la Valle Anzasca, dall’altro la Valsesia. Il privilegio più bello rimane quello di poter osservare, “binocolare” e fotografare il Monte Rosa con la sua parete est, da una angolazione e vicinanza certamente di estrema rarità.
Accessi
Da Macugnaga, frazione Pecetto, prendiamo i 2 tratti di seggiovia fino al Belvedere. Da qui proseguiamo con il comodo sentiero che sale leggermente a sinistra fino alla morena del Ghiacciaio. La attraversiamo e proseguiamo dall’altro lato con il comodo sentiero fino al Rifugio Zamboni-Zappa. Da qui diventa un pò problematico l’orientamento in quanto non c’è sentiero o segnavia. Ci teniamo a sinistra e ci dirigiamo verso il Ghiacciaio delle Locce. Lasciamo sulla nostra destra il Lago delle Locce e attentamente scegliamo il percorso sul Ghiacciaio. Ci dirigiamo verso la sua sommità: il Colle delle Locce. Qui ci troviamo sulla linea spartiacque tra la Valle Anzasca (Macugnaga) e la Valsesia (Alagna). Seguiamo a sinistra la cresta ed in breve proseguiamo sul suo fianco destro. Percorriamo un tratto di misto, neve e pietre, e risalendolo arriviamo ad una tondeggiante e candida distesa di neve. La attraversiamo e giungiamo, sul lato opposto, alla poca roccia che costituisce la vetta vera e propria della Grober (anche se non più alta del tratto nevoso appena percorso). Sotto alla grande pietra piatta troviamo il “Libro della Punta Grober” che firmiamo a testimonianza della nostra ascensione, lo riponiamo poi accuratamente.
ATTENZIONE: Da alcuni anni la morena del ghiacciaio del Belvedere è in costante movimento e in continuo mutamento. Attenersi quindi a nuove eventuali indicazioni di percorsi alternativi sicuri.
ATTENZIONE: Da alcuni anni il Ghiacciaio delle Locce è in costante e progressivo ritiro, diventa sempre più difficile e pericoloso percorrerlo per raggiungere il Colle delle Locce.