Nome: Rifugio Gabiet
Altezza: 2.375 m
Gestore: privato
Tel. 0125 366258
Posizione: Alpe Gabiet
Località: Valle di Gressoney – Gressoney
Apertura: estiva – invernale
Posti letto: 30
Note: date di apertura indicative
Locale invernale: no
Posti letto loc. inver.: —
Note: —
Accessi
Da Gressoney, località Staffal, lasciamo l’ampio parcheggio che troviamo sulla sinistra della strada (quello prima di attraversare il ponte per raggiungere il parcheggio degli impianti) e tornando sulla statale verso valle per poche decine di metri, prendiamo a sinistra una strada che sale tra alcune abitazioni. Diventa ben presto in terra battuta e saliamo fino a che, in una curva, si stacca sulla destra una larga mulattiera che costeggia il torrente sul suo lato sinistro. La seguiamo fino a che un ponticello ci porta sul lato destro del corso d’acqua e da qui seguiamo il sentiero con i ben visibili segnavia. Procediamo in un bosco, poi in una radura erbosa che ci porta a un punto molto ripido del nostro percorso. Qui il sentiero, misto di terra e sassi, sale velocemente ad una baita diroccata; passiamo sulla sua destra e continuiamo. Terminato questo tratto molto ripido, la pendenza si attenua, ora camminiamo su terreno erboso e in breve vediamo l’Alpe Gabiet e la stazione intermedia della cabinovia. Oltrepassiamola e leggermente a destra raggiungiamo il Rifugio Gabiet. Da qui in pochi minuti possiamo raggiungere il Lago del Gabiet.
Da Gressoney, località Staffal, possiamo anche scegliere una variante più comoda (larga strada in terra battuta) anche se molto ripida. Lasciamo l’ampio parcheggio che troviamo sulla sinistra della strada (quello prima di attraversare il ponte per raggiungere il parcheggio degli impianti) e tornando sulla statale verso valle per alcune decine di metri fino ad una curva, prendiamo a sinistra una strada che in breve diventa sterrata. La percorriamo in un bosco fino a che si dirada e ci troviamo in mezzo ai prati in vista di un piccolo gruppo di abitazioni. Poco prima di raggiungerle, sulla nostra sinistra in prossimità di una sbarra, un cartello ci indica la direzione Gabiet. Qui la strada e’ molto ripida ma poi, grazie a tante curve, diventa meno faticosa. Finalmente arriviamo al punto in cui questa strada diventa quasi piana: ancora poco e vediamo l’Alpe Gabiet e la stazione intermedia della cabinovia. La oltrepassiamo a destra e raggiungiamo il Rifugio Gabiet. Da qui in pochi minuti possiamo raggiungere il Lago del Gabiet.
Da Gressoney, località Staffal, possiamo anche prendere il primo tratto di cabinovia e raggiungere così in pochi minuti l’Alpe Gabiet. Altri pochissimi minuti di cammino ci permettono di arrivare al Rifugio Gabiet.
Vette raggiungibili:
Rifugi raggiungibili:
Immagini: