Nome: Rifugio Belvedere
Altezza: 2.400 m
Gestore: Giacomo Devoto
Tel. 349-4915130
Posizione: Località Alpe Salere Superiore
Località: Champoluc – Val d’Ayas
Apertura: tutto l’anno, tutti i giorni della settimana, in tutti i mesi dell’anno (Esclusi i mesi di Maggio, Ottobre e Novembre)
Posti letto: —
Note: —
Locale invernale: —
Posti letto loc. inver.: —
Note: —
Email: info@rifugiobelvedere.net
www: www.rifugiobelvedere.net
“In questa splendida località montana, sorge una piccola perla dove si può scorgere la meraviglia del Massiccio del Monte Rosa…un piccolo angolo di paradiso, dove l’intimità, il calore e la natura la fanno da padrone“.
Il Rifugio Belvedere a Champoluc di Ayas, Valle d’Aosta, si trova alle pendici della Catena Monte Rosa. E’ aperto tutti i giorni della settimana, in tutti i mesi dell’anno (Esclusi i mesi di Maggio, Ottobre e Novembre), per condividere con noi la natura, gli sport estivi ed invernali, la nostra cucina tipica ed essere, nel caso, nostri ospiti nelle camere riservate.
Conduzione familiare, ambiente di vera atmosfera alpina tenuto da una giovane coppia locale, attenta alla natura ed alle necessità degli ospiti.
La struttura è completa di tutti i servizi di base,la località è raggiungibile dalle maggiori città in poco tempo e si trova nel cuore del monterosaski, comprensorio sciistico e estivo adatto ad ogni esigenza dal relax allo sport.Vi aspettiamo numerosi per provare l’emozione di dormire coccolati nella pace della natura incontaminata, prendendovi cosi un ricordo incancellabile della vostra vacanza. Le stanze sono riscaldate ecologicamente il rifugio si trova a 2400mt s.l.m.
Un ristorante posto proprio sulla pista di rientro Belvedere in posizione soleggiata. Dispone di una grande terrazza solarium per rilassarsi al sole dopo un intensa sciata. Il locale offre ai suoi clienti pomeriggi di musica dal vivo e happy hour.
Programma Estivo
Durante l’Estate, il Rifugio Belvedere diventa un caldo e sicuro punto di ristoro e di pernotto per raggiungere punti panoramici inimmaginabili, percorsi di alta montagna e comode passeggiate in quota.
Arrampicata sportiva, Alpinismo, Canyoning, Rafting, Trekking, Yoga Trekking, Relax, Terme, Visite Culturali (Musei, Castelli), Camere in mezza pensione (colazione e cena), Ristorante (cucina tipica valdostana).
Rifugio a conduzione familiare, ambiente di vera atmosfera alpina, con annessi i comfort moderni.
Programma Invernale
Il Rifugio Belvedere è incastonato all’interno e adiacente alle piste da sci del comprensorio stesso.
Durante l’inverno i tracciati sono dotati di innevamento programmato per oltre 170 km, così da poter integrare la copertura nevosa in caso di precipitazioni poco generose.
Free Ride (maestri di sci e guide alpine fino a metà aprile), passeggiate con racchette da neve, Relax, Terme, Visite Culturali (Musei e Castelli), Camere in mezza pensione (colazione e cena), Ristorante (eccellente cucina tipica valdostana). Conduzione familiare, ambiente in vera atmosfera alpina tenuto da una giovane coppia locale, attenta alla natura e alle necessità degli ospiti.
La cucina
Chi c’è già stato, ha detto del Rifugio Belvedere:
Fabio – “…L’accoglienza e la cordialità sono al massimo dei livelli, e la simpatia di chi gestisce il rufugio è eccezzionale.
Giacomo (il padrone) è un ottimo cuoco, e scordatevi di dimagrire qui, sarà impossibile resistere ai piatti che vi proporrà, dall’antipasto al dolce !!!
Silvy è sempre presente al bancone del bar, pronta a servirvi ogni prelibatezza, o a dissetarvi.
Io non sono un esperto di vini, ma qui ho visto una scelta davvero esemplare di vini, locali e non, e potrete scegliere anche tra marche e vini pregiati, serviti col bicchiere giusto (che non è da tutti, in molti posti mi è capitato che mi servissero il vino nel bicchiere sbagliato)…”
Marzia – “Ho avuto l’onore e il piacere di poter assaggiare i meravigliosi piatti preparati da Giacomo…una delizia del palato.
Ho trovato calore e familiarità in una piccolo angolo di paradiso.
La vista è meravigliosa, la cucina anche, la praticità agli impianti pure…che dire Voto 10 con lode.”
Leggende
I Diavoli del Sarezza
Proprio nel cuore del comprensorio Monterosa Ski, sul versante di Champoluc, il monte Sarezza sovrasta il villaggio e la zona denominata Belvedere. Un monte che oltre ad essere attorniato da moderne piste panoramiche si caratterizza per l’aspetto roccioso molto irregolare.
L’anziano curato di Ayas Dandrès, era conosciuto nella valle per possedere un antico libro di magia.
Un giorno, distratto da un’avventore mentre faceva catechismo, Dandrès dimenticò il libro sul davanzale. Incuriositi gli alunni iniziarono a sfogliarlo e uno di loro si soffermò e lesse la formula che serviva ad evocare i demoni. Immediatamente gli spiriti si materializzarono portando nella curia un grande sconquasso.
Al suo rientro il curato dovette trovare il modo per sedare l’euforia dei diavoli per poter consultare il suo libro di magia e trovare la formula per liberarsi degli spiriti maligni.
Il prete intimò loro di ascoltarlo; li divise in tre gruppi e li destinò a vari luoghi dove scontare la pena per lo scompiglio creato. Il gruppo più numeroso venne mandato a Sarezza con il compito di demolire la montagna servendosi solo di un cucchiaio.
Da anni e anni i diavoli si danno da fare ma non hanno ancora portato a termine l’impresa.
Ora sei pronto per scalare il Monte Sarezza? Ecco qui le informazioni che cerchi.
Rifugi raggiungibili:
R. Casale Monferrato 1.701m
Alcune immagini