rarefilm.net

   

 

Altitudine: 4.505m.

 

Curiosità

La prima salita alla vetta del Weisshorn, risale al 19 agosto 1861, compiuta da J. Tyndall accompagnato dalle Guide Alpine J. J. Bennen e U. Wenger.

L’ascensione venne effettuata lungo la cresta est, quella che ai giorni nostri rappresenta la via normale, la via più frequentata e la più facile.

Dalla graziosa località svizzera di Randa, si ha accesso alla via normale; quest’ultima ha mantenuto la medesima difficoltà della prima salita del 1861, con riferimento allo sforzo fisico richiesto. Come allora infatti, non ci sono impianti di risalita, e quindi il dislivello è superato dall’alpinista, come per esempio per la salita al Dom, interamente a piedi.

Il Weisshorn ha una conformazione abbastanza particolare. Esso, infatti, è costituito da 3 pareti, ben definite da 3 creste che si congiungono sulla parte sommitale.

vip-gayporn.com
keep2porn.net