Altitudine: 4.190m.
Curiosità
Come si può vedere dalle fotografie, lo Strahlhorn ha due aspetti completamente diversi: il versante italiano, cioè quello di Macugnaga in Valle Anzasca, è prevalentemente roccioso e certamente il più difficile, il versante svizzero appare, invece, più dolce ed interamente di ghiaccio e neve.
La prima salita alla sua vetta è stata il 15 agosto 1854 ed è stata effettuata da E. J. Grenville e Christopher Smith e dalle Guide Alpine Franz Josef Andermatten e Ulrich Lauener.