rarefilm.net

libri/versantesud23.jpgdi Franceschini – Recchia

TOSCANA E ISOLA D’ELBA Arrampicate sportive e moderne Arrampicare in Toscana è davvero molto gratificante. è piacevole perché coinvolge come nessun altro luogo tutti i sensi. Bei panorami, falesie varie, valli incantate dove spuntano torri rocciose con vie per tutti i gusti, vestigia storiche, itinerari gastronomici e poi un’isola in mezzo a uno splendido mare dove il connubio tra arrampicata e vacanza mette d’accordo tutti. In questa terza edizione gli autori hanno aggiornato il materiale già presente completandolo con aggiunte significative sia di falesie che di vie lunghe. Nuovi disegni e una ricca documentazione fotografica rendono questa guida uno strumento importante per la conoscenza e la promozione anche turistica di questa splendida terra. GLI AUTORI Mauro Franceschini, nato nel 1959, è Istruttore Nazionale di Alpinismo e Istruttore di Arrampicata Libera del C.A.I. Arrampica con passione da circa 25 anni prediligendo il granito delle Alpi occidentali e in particolare del massiccio del Monte Bianco dove ha salito molte vie classiche e moderne. Olivocultore nella vita di tutti i giorni, nella sua piccola azienda in Lunigiana, ha fatto del contatto con la natura una scelta di vita. Fabrizio Recchia, nato nel 1965, ha iniziato ad arrampicare nel 1985 al Muzzerone e dopo circa dieci anni, grazie alla Scuola di Alpinismo Lunigiana Verticale della Sezione del Club Alpino Italiano di Fivizzano, si è convertito all’alpinismo. Funzionario del Ministero dei Trasporti nella vita professionale, il tempo libero lo dedica oltre che all’alpinismo, anche all’insegnamento di questa disciplina come Istruttore Regionale di Alpinismo e Istruttore di Arrampicata Libera del C.A.I. Anch’egli predilige le Alpi occidentali dove vanta una discreta attività, ma non può fare a meno della Valle di Vinca nelle Alpi Apuane.

Editore: Versante Sud srl – Milano (Mi)

Email: versantesud@versantesud.it

keep2porn.net