di Ercole Martina
Itinerari per cresta Lo scopo di questa guida è quello di consentire all’escursionista la salita di alcune cime delle Prealpi Lombarde soprattutto attraverso percorsi per creste, crinali e dorsali, ariosi e panoramici, affacciati sugli opposti versanti, in ambienti spesso poco frequentati delle province di Lecco, Sondrio, Bergamo e Brescia. I 36 itinerari sono in gran parte riservati a escursionisti esperti, sia per l’ambiente particolarmente severo in cui essi si svolgono, magari lungo tracce incerte di non agevole identificazione, sia per alcune difficoltà del percorso. Molti degli itinerari proposti percorrono almeno in parte creste, crinali, dorsali e prevedono, tutti, la salita di qualche cima: si tratta qualche /dorsali e prevedono, tutti, la salita di qualche cima: volta di montagne note e frequentate, come il Monte Legnone, il Pizzo dei Tre Signori, il Resegone, la Grigna e la Grignetta… A volte si tratta invece di cime sconosciute, poco frequentate, come il Pizzo Cortese, il Pizzo Alto, la Cima di Valmora… Gli itinerari vengono descritti procedendo da Ovest verso Est, a partire dalle Alpi Orobie per proseguire con le Grigne e poi con le Alpi Bergamasche. Nel testo vengono inoltre fornite informazioni sulle peculiari caratteristiche geologiche e ambientali della zona e qualche notizia relativa alle vicende storiche del territorioe alle passate attività umane.
Editore: Nordpress Edizioni – Chiari (Bs)
Email: nordpress@nordpress.com