di Andrea Pavan
Il bouldering è un’attività libera e in continua evoluzione. E’ così facile da praticare! Scarpette, magnesite, eventualmente un materasso e si è pronti. Ci vuole meno tempo per toccare la roccia rispetto all’alpinismo. La Valtellina è la terra che ha dato i natali in Italia a questo modo di scalare, dai primi sassisti degli anni Settanta, fino ai suoi famosi raduni internazionali. In questo lavoro, frutto della passione che da sempre accompagna l’autore, sono recensite le principali aree boulder della Valtellina e della Valchiavenna; oltre 2000 passaggi tutti descritti, gradati e fotografati. Rispetto alla precedente guida “Bloc notes”, la novità più significativa sta nelle foto con i tracciati sovrapposti, introdotte per rendere inequivocabile l’individuazione del passaggio quasi senza dover utilizzare la mappa dell’area.
Editore: Versante Sud srl – Milano (Mi)
Email: versantesud@versantesud.it