di Stefano Montanari
Seconda edizione della guida che ha contribuito al successo della Val Daone lanciandola come nuova mecca internazionale del bouldering. Il già incredibile numero di blocchi descritto si è ulteriormente ampliato grazie all’esplorazione sistematica avvenuta negli ultimi anni. In questo suo nuovo lavoro, l’autore descrive minuziosamente tutte le novità aggiungendo alcune aree in espansione e linee non ancora salite.
La novità più importante è l’interattività con i video dei blocchi. Tramite un QR Code e una semplice applicazione scaricabile gratuitamente da tutti gli smartphone, è possibile vedere ovunque ci sia una connessione, molti passaggi sparsi per tutta la Valle.
Stefano Montanari, vive e lavora a Brescia, dove gestisce un pub. Tutto il tempo libero lo dedica alla scalata, e in particolare al bouldering.
È stato uno dei primi scopritori delle potenzialità della Val Daone, e a lui e ai suoi amici si deve buona parte del lavoro di pulitura effettuato che ha dato luogo alla prima edizione della guida.
Dopo questa fatica non si è fermato e ha continuato a scoprire, pulire e condividere nuovi massi e nuovi progetti, coinvolgendo sempre più persone.
Il frutto di questo lavoro lo potete leggere nelle pagine di questa seconda edizione.
Editore: Versante Sud srl – Milano (Mi)
Email: versantesud@versantesud.it
www: www.versantesud.it
bdsmmonster