di
Con la pubblicazione di questo volume dedicato ai Giochi Olimpici invernali, l’Istituto Geografico De Agostini arricchisce la propria serie di repertori storico-statistici dedicata allo sport mondiale, e alle sue manifestazioni di maggior seguito e di più alta tradizione. L’apertura è un’introduzione non formale ma ricca degli spunti dell’Ormezzano-pensiero che spazia da De Coubertin all’invasione mediatica nello sport di oggi. Ed è seguita da una seconda introduzione dedicata specificatamente alla XX edizione torinese, piemontese, italiana, europea. Torino 2006 viene descritta nelle sue varie sfaccettature: le sue straordinarie realizzazioni, i suoi problemi, il programma, lo spettacolo. Nella seconda parte del volume, tutte le edizioni da Chamonix 1924 a Salt Lake City 2002 sono accuratamente descritte e accompagnate dai rispettivi medaglieri e dai dati sulla partecipazione. Completano l’opera un breve dizionario degli sport olimpici della neve e del ghiaccio e tutti i risultati, disciplina per disciplina.
Editore: Istituto Geografico De Agostini – Novara
Email: relazioni.esterne@deagostini.it
bdsmmonster